Accedi

Protezione viso ed occhi

La Società FRARO S.r.l. da oltre 35 anni opera sul mercato della distribuzione di materiali ed impianti di saldatura per acciai altolegati e bassolegati, acciaio inox, alluminio, ed articoli tecnici industriali.

Il nostro personale offre, con l’efficienza e la professionalità che lo distingue, un servizio e un’assistenza a largo raggio per la risoluzione di ogni problematica di cui necessita la clientela. Inoltre, i prodotti  di prima qualità e la vasta gamma di articoli trattati anche in esclusiva, soddisfano a pieno tutte le esigenze del cliente.

La maschera per la saldatura è un dispositivo di protezione individuale indispensabile per proteggere gli occhi dell’operatore dai raggi UV, raggi IR e Luce Blu che si sviluppano durante la saldatura stessa. L’intensità e la concentrazione è tale infatti, da risultare un serio pericolo che può indurre anche la perdita totale della vista. Per questo sono da tempo presenti sul mercato maschere che non solo proteggono dalle scintille incandescenti ma che presentano un alloggiamento per un vetro inattinico (molto scuro) in grado di “filtrare” questi raggi e renderli tollerabili. Le gradazione di questi scuri normalmente varia da DIN 9 a DIN 13 dove all’aumentare del grado aumenta la capacità oscurante.

In base al tipo di saldatura è necessario trovare il giusto compromesso tra protezione ed operatività. Infatti la saldatura ad elettrodo o a filo può sprigionare maggiori radiazioni e il lavoro può essere effettuato con gradazioni elevate che invece impedirebbero il lavoro per saldature a TIG a 20A che emettono meno luce. I caschi per la saldatura inizialmente sono nati per un discorso di praticità, avere entrambe le mani libere, indispensabile per alcuni tipi di saldatura con materiale d’apporto. L’evoluzione è stata la creazione di un filtro a cristalli liquidi (LCD) in grado di regolare i DIN automaticamente o grazie ad un selettore (senza dover cambiare il vetro manualmente quindi). I moderni caschi da saldatura LCD presentano funzioni molto utili che agevolano la saldatura e consentono anche di lavora a DIN 4 per molatura intensa. Un aspetto importante sono sicuramente i fumi nocivi che si possono sprigionare durante la saldatura dovuta ai materiali, rivestimenti, trattamenti o lubrificanti e le elevate temperature. Il rischio è sicuramente maggiore quando si lavora in ambienti chiusi (come cisterne o condutture) e scarsamente ventilati. Maschere professionali presentano un apparato di ricircolo dell’aria con filtri dedicati all’eliminazione del particolato nocivo. Data la varietà di esigenze che possono interessare sia il professionista che l’hobbista. Fraro s.r.l. presenta una ricca e assortita collezione di maschere e caschi per la saldatura in grado di soddisfare anche il budget di spesa voluto.



Fraro s.r.l.

Circonvalazione Casilina 122 b/c - 00176 Roma - Italia

Tel. +39 06 70300 266/329 - Fax. +39 06 7023 593

P.IVA 01746731007 - C.F. 07320380582