La Fraro sr.l. organizza corsi di formazione teorico-pratica per il conseguimento del Patentino di Saldatura in accordo con le normative UNI EN ISO 9606-1:2017 e UNI EN ISO 9606-2:2006 per la saldatura di Acciai e Leghe di Alluminio.
I corsi sono strutturati in moduli di 20/40 ore in base alle competenze ed all'esperienza inziale dell'operatore.
Possono essere tenuti presso la nostra sede oppure in diversa locazione a cura del cliente. Nella prima evenienza sarà nostra cura fornire le attrezzature, i macchinari ed i DPI idonei allo svolgimento delle esercitazioni pratiche in accordo con le vigenti normative di sicurezza. Nel secondo caso, l'allestimento della postazione per le esercitazioni sarà totalmente a carico del richiedente.
La certificazione del saldatore o patentino del saldatore ha validità biennale: trascorsi due anni, il saldatore dovrà procedere al rinnovo del patentino saldatore rieseguendo alla presenza di un tecnico qualificato, le stesse prove di saldatura realizzate in fase di certificazione.
Il patentino di saldatura è legato alla persona e all'azienda, per tale motivo, in caso di separazione tra operatore ed azienda, la certificazione perde la sua validità.
Procedimenti di Saldatura:
Codice EN ISO | Tipologia di saldatura |
111 | saldatura ad arco con elettrodi rivestiti |
114 | saldatura con filo elettrodo animato (senza gas protet.) |
121 | saldatura ad arco sommerso con un solo filo elettrodo |
125 | saldatura ad arco sommerso con filo elettrodo animato |
131 | saldatura in gas inerte con filo elettrodo fusibile (MIG) |
135 | saldatura in gas attivo con filo elettrodo fusibile (MAG) |
136 | saldatura in gas attivo con filo elettrodo animato |
141 | saldatura in gas inerte con elettrodo di tungsteno (TIG) |
15 | saldatura al plasma |
311 | saldatura ossiacetilenica |
Posizioni di saldatura:
Materiali base
Normativa | Campo |
UNI EN 287-1:2012 | Acciai |
UNI EN ISO 9606-2 | Leghe leggere |
UNI EN ISO 9606-3 | Rame e sue leghe |
UNI EN ISO 9606-4 | Nichel e sue leghe |
UNI EN ISO 9606-5 | Titanio e zirconio e loro leghe |
UNI EN 1418:1999 | Operatori |
UNI EN 13133 | Saldobrasatori |